Spazio Aziende Le Vie della Sardegna :: Portale dedicato alle Aziende Sarde operanti nel settore Vacanze, settore Turistico Sardegna: B&B, Hotel, Agriturismi, Camping, Escursioni e Trekking, Diving, Guide Turistiche, Noleggio Barche, Pesca Turistica, Ristoranti della Sardegna, Centri Benessere, Villaggi Vacanze, tutto sul Turismo in Sardegna, dove dormire, dove mangiare, cosa comprare. Produzione e Vendita Prodotti Tipici Sardi: Vini Tipici Sardi, Miele Sardo, Liquori Sardi, Pane Pasta e Dolci Tipici Sardi, Gastronomia Sarda, Confetture di frutta, Sottolio Sardi, Olio extravergine di Oliva Sardo, Formaggi e Ricotta Sarda. Aziende Agricole e Fattorie didattiche della Sardegna. Artigianato Sardo Produzione e Vendita Articoli Tipici Artigianato locale: Ceramica Sarda, Gioielli Sardi, Filigrana Sarda lavorazione e Vendita; Tessitura Sarda: Tappeti Sardi, Tende Sarde, Ricami Tipici Sardi. Cesti tipici Sardi lavorazione e Vendita diretta. Coltelli Tipici Sardi Produzione e Vendita. Vacanze in Sardegna, Promozioni Sardegna Estate, offerte e promozioni vacanze in Sardegna primavera. Turismo Sardegna, Turismo città di Sassari. Sassari Turismo, Sardegna turismo.


Vai ai contenuti

Menu principale:


Vigneti Zicca

Enogastronomia > Produttori Vini e Liquori > Vini e Liquori di Ogliastra

Società Vitivinicola VIGNETI ZICCA  SRL, SEDE FISCALE, CANTINE E VIGNETO Località "Corru Trubutzu" Ingresso SP 27 Km 22,  08049 VILLAGRANDE STRISAILI (OG) ITALIA, UFFICI AZIENDALI Via Maria Grazia Deledda 13/b, 08040 ELINI (OG). Vigneti Corru Trabutzu.
Società Vitivinicola VIGNETI ZICCA  SRL, SEDE FISCALE, CANTINE E VIGNETO Località "Corru Trubutzu" Ingresso SP 27 Km 22,  08049 VILLAGRANDE STRISAILI (OG) ITALIA, UFFICI AZIENDALI Via Maria Grazia Deledda 13/b, 08040 ELINI (OG).

Azienda Vitivinicola Villagrande Strisaili (OG)

Società Vitivinicola VIGNETI ZICCA SRL P.I. 01410920910
SEDE FISCALE, CANTINE E VIGNETO: Località "Corru Trubutzu" Ingresso SP 27 Km 22
VILLAGRANDE STRISAILI (OG)
UFFICI AZIENDALI: Via Maria Grazia Deledda 13/b, 08040 ELINI (OG)
Tel +39 0782 349012



WEB www.vignetizicca.com E-mail vignetizicca@gmail.com


Dal 1978 le nostre migliori uve dei vigneti di Corru Trabutzu
Dal 1978 coltiviamo il vitigno posto in Villagrande Strisaili, località "Corru Trabutzu", produciamo esclusivamente vini tradizionali locali, principalmente il Cannonau di Sardegna. Le nostre piccole produzioni soddisfano solo il miglior mercato locale. La conduzione dell'azienda è di tipo familiare, ora siamo alla seconda generazione.
STORIA E TRADIZIONE I vini prodotti nella nostra cantina sono stati da subito molto apprezzati, venivano venduti quasi sempre sfusi fino alla fine degli anni 90, nella piccola cantina di famiglia. I clienti abituali, lo acquistavano soprattutto per eventi importanti, come matrimoni, sagre o feste paesane.
OGGI Oggi il vino, viene regolarmente imbottigliato, in piccoli singoli lotti numerati, da 2000 a 5000 bottiglie per volta, con la denominazione IGT, Isola dei Nuraghi e IGT Ogliastra.

I vini "Isola dei Nuraghi" sono regolamentati dal Decreto ministero Risorse Agricole del 12 ottobre 1995.

I nostri vigneti sono stati impiantati con una filosofia mirata non a produrre quantità, ma alta qualità delle uve. Le viti sono prevalentemente di Cannonau locale, rigorosamente privi di impianti di irrigazione, allevati principalmente a "Guyot" e a Cordone speronato con sostegno a spalliera in pali di cemento e filo di ferro d'acciaio. Il sesto è di mt 2.30x1.00 .
SUOLO Il terreno è fertile, derivato dal disfacimento della roccia madre di origine granitica.
LA POSIZIONE Il vigneto giace in posizione collinare ben soleggiato ed arieggiato. I vigneti sono posti ad una quota altimetrica che varia dai 150/m/slm, fino a 200/m/slm, in una territorio da sempre incontaminato.
L'ALLEVAMENTO Le viti sono coltivate con conduzione familiare, utilizzando esclusivamente il metodo tradizionale locale.
LA TENUTA I nostri vigneti hanno 35 anni, sono posti in località "Corru Trabutzu" o "Corrus De Trubutzu", ai piedi di "Monte Maoro", in agro del comune di Villagrande Strisaili, già sul confine con l'agro dei comuni di Tortolì, Arzana, Ilbono e Girasole, in territorio Ogliastrino.
IN
VIGNA i trattamenti sono solo a base di rame e zolfo quindi biologici.

"ll terreno è ricco, fertile, ideale per la coltivazione del tradizionale vitigno Cannonau".

Società Vitivinicola VIGNETI ZICCA  SRL, SEDE FISCALE, CANTINE E VIGNETO Località "Corru Trubutzu" Ingresso SP 27 Km 22,  08049 VILLAGRANDE STRISAILI (OG) ITALIA, UFFICI AZIENDALI Via Maria Grazia Deledda 13/b, 08040 ELINI (OG). Vigneti Corru Trabutzu.
Società Vitivinicola VIGNETI ZICCA  SRL, SEDE FISCALE, CANTINE E VIGNETO Località "Corru Trubutzu" Ingresso SP 27 Km 22,  08049 VILLAGRANDE STRISAILI (OG) ITALIA, UFFICI AZIENDALI Via Maria Grazia Deledda 13/b, 08040 ELINI (OG). Vigneti Corru Trabutzu.

Azienda Vitivinicola Villagrande Strisaili (OG)



WEB www.vignetizicca.com E-mail vignetizicca@gmail.com


UVE NERE Le migliori qualità di uve a bacca nera Cannonau di Sardegna, Monica di Sardegna, Pascale di Cagliari, rigorosamente selezionate, il vino che si produce è rosso, ottenuto con minimo il 85% di uve Cannonau locale e il 15% di altre prestigiose uve a bacca nera, perfetto per primi piatti con sughi corposi, arrosti di carni rosse, secondi piatti di cacciagione e formaggi.
UVE BIANCHE Da pochi vitigni selezionati produciamo modeste quantità di uve autoctone a bacca bianca.
Si ottiene un vino bianco molto apprezzato, dal colore giallo ambrato e dal sapore mandorlato, che può raggiungere un’alta gradazione alcolica. La produzione dell’uva avviene in vigne, con una resa inferiore.
NEW BLENDS Su richiesta del cliente realizziamo vini, selezionando tagli particolari di uve di qualità "Corru Trubutzu":
- Cannonau di Sardegna.
- Monica di Sardegna.
- Pascale di Cagliari.
- Altre uve autoctone a bacca nera e bianca.

Da Vini della Sardegna

Vigne all'antica. Esempio di eccellenza vitivinicola, nel territorio di Villagrande Strisaili nella località "Corru Trabutzu" ai piedi di "Monte Maoro", già sul confine con i comuni di Tortolì, Girasole, Lotzorai, Arzana e Ilbono, nella regione dell'Ogliastra centrale, un territorio da sempre incontaminato, con terreni fertili di origine granitica creati dal disfacimento della roccia madre. Un territorio collinare, soleggiato è ventilato dal vicino mare mediterraneo, che bagna la costa centro orientale della Sardegna. Le vigne Zicca, sono impiantate ad una quota altimetrica che da 150 slm, arriva fino a 250 slm, condizioni ideali per coltivazione dei tradizionali vitigni e per la produzione dei vini sardi più prestigiosi, grazie alla composizione dei terreni, la breve distanza dal mare e al clima sempre mite in tutto l'arco dell'anno.

La Vigneti Zicca produce vini che possono vantare le denominazioni come "Cannonau di Sardegna DOC", "I.G.T. Isola dei Nuraghi" e "I.G.T. Ogliastra".


LA CANTINA Le vecchie cantine utilizzate per la conservazione dei vini, sono ubicate nei seminterrati della casa di famiglia, le mura spesse, in cantoni di granito locale e i portoni d'ingresso in legno, le rendono fresche e silenziose, la temperatura interna è sempre costante in tutto l'arco dell'anno. Le cantine per la lavorazione delle uve, sono ubicate nella tenuta di famiglia, al centro dei vigneti, sono nuove, moderne ed efficienti, rispettano la rigorosa normativa di legge, per eseguire la miglior vinificazione tradizionale.



Gli enologi in azienda
FAUSTO MASCIA ENOLOGO Stimato enologo Jerzese, con oltre 30 anni di esperienza, creatore di alcuni dei più prestigiosi vini Ogliastrini. Fare vino per lui è una grande passione, instancabile, sempre attento, maestro di vinificazione tradizionale.

MASSIMO FANCELLO ENOLOGO Giovanissimo enologo Ogliastrino, esperto del processo produttivo dei vini Cannonau e delle tecniche produttive ad esso connesse. Conoscitore dei vitigni locali e dell'insieme delle caratteristiche che ne influenzano significativamente il vino che ne deriva.


MAORO  I.G.T. Isola dei Nuraghi  Vino Rosso, Società Vitivinicola VIGNETI ZICCA  SRL, SEDE FISCALE, CANTINE E VIGNETO Località "Corru Trubutzu" Ingresso SP 27 Km 22,  08049 VILLAGRANDE STRISAILI (OG) ITALIA, UFFICI AZIENDALI Via Maria Grazia Deledda 13/b, 08040 ELINI (OG). Vigneti Corru Trabutzu.
MAORO  I.G.T. Isola dei Nuraghi  Vino Rosso, Società Vitivinicola VIGNETI ZICCA  SRL, SEDE FISCALE, CANTINE E VIGNETO Località "Corru Trubutzu" Ingresso SP 27 Km 22,  08049 VILLAGRANDE STRISAILI (OG) ITALIA, UFFICI AZIENDALI Via Maria Grazia Deledda 13/b, 08040 ELINI (OG). Vigneti Corru Trabutzu.

I VINI I nostri vini nascono da uvaggio esclusivamente prodotto nella tenuta di famiglia, da vigneti autoctoni impiantati nell'anno 1979, la vendemmia è manuale, eseguita nell'ultima settimana di Settembre. La vinificazione viene realizzata con metodo tradizionale locale, con un attenta selezione delle uve, la fermentazione è naturale, senza il controllo della temperatura, con una macerazione di circa 10-12 giorni, con un buon utilizzo della tecnica del "Delestage" con rimontaggi manuali. La pigiatura è soffice al 60/65%.
Il vino subisce un leggero invecchiamento in modo da dargli le giuste caratteristiche organolettiche di tipicità. L'affinamento finale avviene in bottiglia, il vino esprime le sue migliori caratteristiche dopo un affinamento di almeno 6/12 mesi. La conservazione dei vini avviene in ambiente con temperatura costante e luce controllata, la gradazione alcolica dei nostri vini, varia a secondo dell'annata di produzione da 13.5 a 14.5% vol.
Il vino non subisce nessun tipo di trattamento di stabilizzazione o filtrazione per preservare aromi e profumi originari tipici del vitigno di conseguenza eventuali residui in bottiglia risultano del tutto naturali.



MAORO
ISOLA DEI NURAGHI
Indicazione Geografica Tipica
ROSSO

Ottenuto da un attenta cernita di uve Cannonau di Sardegna e di poche altre prestigiose uve a bacca nera, presenti nel vigneto di famiglia impiantato nell'anno 1979. Il nostro vino "Maoro" di colore rosso rubino, superbo, di inconfondibile personalità, incarna la tradizione vitivinicola locale e rispecchia le caratteristiche ed il prestigio del suo territorio, suggestivo, altruista e generoso. Si accosta bene ai primi piatti con sughi corposi, ideale per carni rosse cacciagione e formaggi.

DONNA ITTORIA
AUTOCTONO DI CORRU TRABUTZU VILLAGRANDE STRISAILI
BIANCO

Ottenuto da pochi vitigni autoctoni selezionati di uve a bacca bianca, impiantati nell'anno 1979 nella tenuta di famiglia nella località "Corru Trabutzu". Un vino molto apprezzato dal colore giallo ambrato e dal sapore mandorlato. La produzione dell'uva avviene in vigne con una resa inferiore. Servito fresco, si accosta bene ai secondi piatti di pesce e ai dolci tradizionali sardi.

I NOSTRI VINI Sono integralmente ottenuti da uve autoctone selezionate, vendemmiate a mano dai vecchi vigneti presenti nella tenuta di famiglia. Sono imbottigliati all'origine nella propria cantina, sita in località "Corru Trabutzu" in VILLAGRANDE STRISAILI dalla società vitivinicola VIGNETI ZICCA SRL. SARDEGNA -ITALIA.

Posizione ICRF, ovvero codice che identifica l'imbottigliatore nel sistema informativo dell'Ispettorato centrale repressione frodi, OG127.



 Venerdì 31 Maggio 2013 Presentazione del vino MAORO annata 2012 "lotto n.01-2013", Società Vitivinicola VIGNETI ZICCA, Località "Corru Trubutzu" VILLAGRANDE STRISAILI (OG).

Venerdì 31 Maggio 2013

Presentazione del vino MAORO annata 2012 "lotto n.01-2013"

Per l'occasione si terranno le degustazioni dei vini, accompagnati da assaggi di prelibatezze tipiche locali, la visita guidata nella nostra cantina e nei vigneti di famiglia. La serata si concluderà con la musica dal vivo dei Dj Mirko Dee & Sten Ph.

Azienda Vitivinicola Villagrande Strisaili (OG)

Società Vitivinicola VIGNETI ZICCA SRL P.I. 01410920910
SEDE FISCALE, CANTINE E VIGNETO: Località "Corru Trubutzu" Ingresso SP 27 Km 22
VILLAGRANDE STRISAILI (OG)
UFFICI AZIENDALI: Via Maria Grazia Deledda 13/b, 08040 ELINI (OG)
Tel +39 0782 349012


Contatti

WEB www.vignetizicca.com E-mail vignetizicca@gmail.com





Web Master - Agri Servizi Informatici                                                                                    Protected by Copyscape Web Plagiarism Check | aziende@leviedellasardegna.eu

Torna ai contenuti | Torna al menu