Menu principale:
Servizi Turistici > Guide Turistiche > Guide Turistiche di CA
"Shangrilà Turismo Equestre" Escursioni
A Fluminimaggiore il centro di Turismo Equestre B&B SHANGRILA', dispone di 3 camere doppie con bagno, ampia sala, terrazzo, giardino, parcheggio, e con possibilità di Escursioni a cavallo nella natura tra spiagge, montagne, veccchie miniere, ed il sito archeologico del Tempio Punuco Romano di ANTAS e le grotte di SU MANNAU.
Piero Piras il titolare del circolo ippico “Shangrilà” è una guida qualificata appartenente alla Federazione Italiana Turismo Equestre (FITE-TREC-ANTE) con oltre 20 anni di esperienza nel settore ippico e, da circa 6 anni organizzatore di escursioni a cavallo.
Il circolo ippico “Shangrila” dispone di sette cavalli di razza Anglo-Arabo-Sardo.
Adatteremo gli itinerari alle esigenze dei turisti che, insieme a noi realizzeranno i programmi in base alle loro esigenze e capacita'.
PROGRAMMI:
Nel circolo ippico “Shangrila”, l'escursionista puo' scegliere fra tre tipi di “pacchetti” :
1) Escursioni da 1 a 6 ore.
2) Escursioni da 1 giorno (circa 6 ore).
3) Escursioni da 1 settimana e oltre (circa 6 ore al giorno).
PERIODI:
Grazie al clima mite e' possibile intraprendere escursioni a cavallo tutto l'anno.
ESCURSIONI:
Adatteremo gli itinerari alle esigenze dei turisti che, insieme a noi realizzeranno i programmi in base alle loro esigenze e capacita'. Le escursioni a cavallo hanno una durata di massimo sei ore al giorno.
Sono previste delle brevi soste presso caratteristici ovili, dove sarà possibile apprezzare le tecniche produttive e lavorative dei pastori e, nei siti minerari abbandonati, nei quali vecchi minatori vi potranno raccontare…
Ci si avventura in una natura selvaggia tra montagne rocciose, boschi di querce da sughero e pini secolari che emanano il loro intenso profumo di resina. Si attraversano dune di sabbia e spiagge bagnate da un mare cristallino.
“La Spiaggia di Schivu”, riconosciuta dall’UNESCO patrimonio dell’umanità; in essa vivono infatti alcuni esemplari di testuggine marina e, non di meno importanti, di cervo sardo e aquila reale.
La splendida “Baia di Capo Pecora”, nella quale l’escursionista ha l’opportunità di visitare alcuni siti di “Tombe dei Giganti” (epoca nuragica).
Inoltrandosi poi tra boschi di leccio, percorrendo vecchi sentieri, si viene attratti dallo scroscio delle numerose sorgenti, per raggiungere la lussureggiante Vallata, nella quale da oltre 2400 anni regna con la sua imponenza il Tempio Punico Romano di “Antas”.
Si prosegue affascinati dalle numerose e bizzarre formazioni rocciose: “Gutturu Pala” e “Punta Pilocca” che, ricordano i tipici Grand–Canyon nordamericani.
Si raggiunge ancora un’ulteriore attrazione:
“Su Mannau”, una delle più grandi e importanti grotte di acqua gelata in Sardegna. E’ una vera cattedrale creata dalla natura e , i suoi cunicoli si estendono all’interno delle montagna per chilometri.
L’escursionista avrà modo inoltre di visitare i numerosi siti minerari inattivi come: “Su Zurfuru”, ”candiatzus”, ”Arenas” etc..
TEMPO LIBERO :
Nel tempo libero restante si può intraprendere passeggiate in spiaggia, passeggiate in campagna, oppure visitare nel paese di Fluminimaggiore. I vari piccoli musei di Etnografia, Archeologia, Paleontologia oppure visitare le varie attività artigianali come per esempio quella per prodotti in pelle, per coltelli artigianali sardi, ecc..
Informazioni di Contatto
Località San Giovanni 09010- Fluminimaggiore (CA)
Telefono: 340.3349570 – 348.2431837
E-Mail: cavallolibero@tiscali.it