Menu principale:
Artigianato > Produzione Coltelli
"Alessio Battistoni Coltellinaio"
Costruzione di coltelli sardi a serramanico tipo "resolza", "lametta" e "pugnale". Le lame sono realizzate in acciao inox. Il manico viene realizzato interamente a mano con materiali selezionati del tipo corno di montone (biondo e striato), corno di muflone, corno di bufalo, dente di facocero e vari legni.
"Coltelli Sardi di Monica Gungui"
Coltelli Sardi è il Negozio specializzato in coltelli della tradizione Sarda. Scarno nella sua essenzialità, si prefigge sin dalla sua apertura di promuovere l’attività dei coltellinai sardi offrendo nelle sue vetrine le evoluzioni stilistiche e dei materiali.
"Gianpiero Pizzadili Coltellinaio"
Giampiero Pizzadili crea coltelli con diversi tipi di materiale: sia per la lama che per il manico che per le finiture le alternative sono molteplici. Le lame sono realizzate con acciai di varie qualità, ognuno con proprie caratteristiche; particolarmente apprezzate sono le lame in damasco, formato da diverse centinaia di strati di acciaio, ripiegati e battuti tra di loro fino a formare un disegno.
"Renato Anedda Coltellinaio"
Renato Anedda è un coltellinaio-hobbista nato e residente a Gergei. I coltelli, apprezzati da collezionisti, estimatori ed utilizzatori abituali, sono pezzi unici, che fanno parte della collezione personale dell'hobbista
"Knife Sardinia di Pier Giacomo Saddi"
Pier Giacomo Saddi coltellinaio professionista di Sinnai. Nato a Sinnai il 20 ottobre 1962, ivi residente. Il lavoro del coltellinaio è creazione e passione. La passione dei coltelli l'ha sempre avuta sin da bambino. Mentre agli amici piacevano i giocattoli, lui preferiva le fionde e i coltelli d'ogni genere.
"La creazione la fai ogni volta che crei un nuovo coltello."