Spazio Aziende Le Vie della Sardegna :: Portale dedicato alle Aziende Sarde operanti nel settore Vacanze, settore Turistico Sardegna: B&B, Hotel, Agriturismi, Camping, Escursioni e Trekking, Diving, Guide Turistiche, Noleggio Barche, Pesca Turistica, Ristoranti della Sardegna, Centri Benessere, Villaggi Vacanze, tutto sul Turismo in Sardegna, dove dormire, dove mangiare, cosa comprare. Produzione e Vendita Prodotti Tipici Sardi: Vini Tipici Sardi, Miele Sardo, Liquori Sardi, Pane Pasta e Dolci Tipici Sardi, Gastronomia Sarda, Confetture di frutta, Sottolio Sardi, Olio extravergine di Oliva Sardo, Formaggi e Ricotta Sarda. Aziende Agricole e Fattorie didattiche della Sardegna. Artigianato Sardo Produzione e Vendita Articoli Tipici Artigianato locale: Ceramica Sarda, Gioielli Sardi, Filigrana Sarda lavorazione e Vendita; Tessitura Sarda: Tappeti Sardi, Tende Sarde, Ricami Tipici Sardi. Cesti tipici Sardi lavorazione e Vendita diretta. Coltelli Tipici Sardi Produzione e Vendita. Vacanze in Sardegna, Promozioni Sardegna Estate, offerte e promozioni vacanze in Sardegna primavera. Turismo Sardegna, Turismo città di Sassari. Sassari Turismo, Sardegna turismo.


Vai ai contenuti

Menu principale:


Liquori Sardi OT

Enogastronomia > Produttori Vini e Liquori > Vini e Liquori di Olbia Tempio

Ritorna alla selezione Provincie



Produttori di Liquori in Provincia di Olbia-Tempio

Indice Alfabetico


A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


Azienda Agricola Vitivinicola Cau, Poesis Vermentino di Gallura D.O.C.G., Produzione e Vendita Vermentino di Gallura, Produzione e Vendita Vini Tipici Sardi, Vini Sardi.

"Azienda Agricola Vitivinicola Cau"

L'Azienda Agricola Cau è nata circa 35 anni orsono grazie al sogno di Domenico Cau, originario di Bonorva e all’epoca economista presso la Regione Sardegna, e di Domenica Roggio originaria di Monti ed insegnante di Italiano e di Storia a Cagliari, di creare un’Azienda Vitivinicola in Gallura. L'Azienda Agricola Cau è ubicata alle pedici del Limbara in agro di Monti al confine con il territorio del comune di Telti, a poca distanza dal mare di Olbia, nella Sardegna nord orientale. La zona di riferimento può considerarsi come rilievo del complesso granitico della Gallura, con la punta di Elighe Entosu che rappresenta la cima più alta vicino ai terreni oggetto dell’azienda. I terreni ricadono principalmente sul versante sud-orientale del monte e partendo da un'altitudine di 380 metri circa s.l.m. arrivano fino a quota 400. L'orografia della zona è tipica del paesaggio gallurese, con vallecole intercalate da massi granitici o da emergenze rocciose.



Visualizza la Scheda Completa.




Web Master - Agri Servizi Informatici                                                                                    Protected by Copyscape Web Plagiarism Check | aziende@leviedellasardegna.eu

Torna ai contenuti | Torna al menu