Menu principale:
Offerte e Sconti
Prodotti Sardi
Offerte Stagione 2016
Sardegna
Sardegna
Promozioni in Vetrina
Villa L'Ulivo
B&B di Charme di Sassari
La Villa e’ un’ elegante dimora che si ispira agli antichi casali toscani, dotata di una bella piscina con annesso idromassaggio, dispone di 3 camere matrimoniali con bagno, arredate con cura nei dettagli, di una sala biliardo e di una sala lettura a disposizione degli ospiti. Se amate come noi la quiete della campagna, se subite il fascino degli antichi casali e volete regalarvi uno spazio di relax assaporando il gusto di una vacanza diversa, sara’ un piacere accogliervi nella nostra casa.
Tariffe per notte:
Camera matrimoniale (Paola o Claudia): min 70 euro - max 100 euro per due persone con prima colazione; (uso singola: min 60 euro - max 80 euro); letto singolo aggiunto: 27-32 euro/notte.
Suite Matilde: min 80 euro - max 130 euro per due persone con prima colazione; ( uso singola: min 70 euro - max 100 euro)
Mansarda* annessa alla Suite con 2 letti singoli: 32-37 euro/letto/notte (*: prenotabile solo con la Suite)
Piscina, idromassaggio, doccia riscaldata e lettini gratuiti
A soli 18 chilometri dall' Aeroporto di Alghero Riviera del Corallo
Prenota ora:
Bed and Breakfast Villa l’Ulivo
Loc. La Landrigga - Strada Vicinale Mastru Santu 18
07100 Sassari
Tel. O79-2657039 - 3284895538
info@villalulivo.it
Grande Offerta
La Cantina del Buongustaio
Enoteca Club Sassari
Offerta 1: 3 Bottiglie di vino della Cantina di Andrea Ledda di Bonnannaro a € 51.00
Offerta 2: Olio di Lentisco Bottiglia da 100ml € 14,80, Dalla pianta alla bottiglia, Mediflora porta in tavola le gemme della Sardegna
Offerta 3: Confezione 3 bottiglie vino Cantina Li Duni di Badesi a € 47 anziche € 61.70 compresa la cassetta
Spedizione ovunque.
E-Mail: info@enotecaclub.com
Cantina Gostolai
Vini di Oliena, identità e tradizione
Offerte 2016
Regala vini Gostolai, scegli tu fra i nostri vini quelli che più preferisci e regala a chi vuoi un po del nettare degli Dei decantato anche da D’Annunzio.
Ecco i nostri pacchetti promozionali:
Se vuoi impreziosire il tuo regalo, con una piccola aggiunta, tutti i prodotti potranno essere contenuti in una graziosa bertuledda sarda!
Effettuiamo spedizioni in tutta Italia, contattaci!
Ordina gostolai.arcadu@tiscali.it
Residence Bagaglino
I Giardini di Porto Cervo
"Residence Bagaglino I Giardini di Porto Cervo" è un complesso residenziale formato da due unità per un totale di 120 appartamenti con vista sulla baia dislocati su una superficie di 50 000 mq. Immerso in uno splendido giardino mediterraneo, si compone di un pregevole borgo dai colori pastello e da un insieme di piccoli e bassi edifici con volte e decori nel tipico stile della Costa Smeralda. Giardini, fontane, laghetti circondano le abitazioni creando un’armonia esclusiva tra natura, ambiente e borgo. La particolare conformazione del territorio, su cui si adagia il complesso, rende unica la vista dagli appartamenti che distano da 20 ad un massimo di 200 mt dalla spiaggia. Gli appartamenti, arredati secondo la tradizione dello stile gallurese, sono eleganti e funzionali. La cura di ogni dettaglio incontra il gusto della clientela più raffinata ed esigente. Ogni appartamento ha entrata indipendente e dispone di: angolo cottura, tv al plasma, telefono, asciugacapelli, servizi con vasca/doccia. Le unità sono disposte su due livelli: gli alloggi del primo piano dispongono di un patio esterno privato mentre quelli al primo di un terrazzo esterno privato. "Bagaglino I Giardini di Porto Cervo" offre relax e tranquillità, natura e sport, escursioni, cultura, shopping e divertimento grazie alla sua posizione centrale rispetto alle principali attrazioni turistiche della Costa Smeralda e alla sua vivace vita all’interno del villaggio. Al Ristorante La Terrazza sul Mare, a pochi metri dalla spiaggia, il menù propone fresche ricette estive anche a servizio della spiaggia. Le tipiche specialità sarde sono alla base dei piatti proposti.
Offerte Speciali Stagione 2016
SPECIALE PRENOTA PRIMA 15% per le prenotazioni confermate entro il 30.04.2016 - valida per prenotazioni effettuate entro il 30.04.2016 per soggiorni dal 07/05 al 15/07 e dal 27/08 al 08/10 – lo sconto del 15% è applicabile per soggiorni di minimo 7 notti o superiori – L’offerta si riferisce all’importo del solo pernottamento, è a disponibilità limitata e non è cumulabile con altre promozioni ad eccezione di Speciale Famiglia e Speciale Ristorazione.
SPECIALE PRENOTA PRIMA 10% per le prenotazioni confermate entro il 31.05.2016 - valida per prenotazioni effettuate entro il 31.05.2016 per soggiorni ddal 07/05 al 15/07 e dal 27/08 al 08/10 – lo sconto del 10% è applicabile per soggiorni di minimo 7 notti o superiori – L’offerta si riferisce all’importo del solo pernottamento, è a disponibilità limitata e non è cumulabile con altre promozioni ad eccezione di Speciale Famiglia e Speciale Ristorazione.
SPECIALE FAMIGLIA -Validità: dal 07/05 al 08/10 Bambini: 0-2 anni sempre gratis nel letto con i genitori Bambini 3-11 anni: Con minimo 2 adulti, sconto di € 8/notte sulla tariffa della camera per bambino (max 2 bambini) – L’offerta si riferisce all’importo del solo pernottamento, e ha disponibilità limitata – L’offerta è cumulabile con una delle altre offerte speciali relative al pernottamento e con Speciale Ristorazione.
SPECIALE RISTORAZIONE -10% di sconto sul supplemento HB o FB ADULTI se acquistati al momento della prenotazione (non sul supplemento colazione) – cumulabile con una delle offerte speciali relative al pernottamento e con Speciale Famiglia.
Per maggiori informazioni visita il sito: www.bagaglinomultivillage.it
Informazioni di Contatto
Via Spargi, 18 - località Liscia di Vacca - Porto Cervo - Costa Smeralda (OT)
Telefono +39 0789 906122 - Fax +39 0789 906254
Prenota ora:
E-mail: booking@bagaglinomultivillage.it
E-mail: commerciale@bagaglinomultivillage.it
E-mail: info@bagaglinomultivillage.it
Azienda Agrituristica Pentuma
di Angioni Doloretta Chiaramonti (SS)
L’Agriturismo Pentuma si trova a Chiaramonti nella Provincia di Sassari. Chiaramonti è un piccolo centro dell'Anglona che si colloca su un rilievo tra le valli del rio Is Canneddu e del rio Alideru. ll paese sorge in una posizione panoramica attorno ad un colle in cui si trovano i resti del castello medievale dei Doria. Di notevole interesse anche la chiesa del Carmelo situata nel centro storico del paese. Le origini del paese risalgono al periodo nuragico, come dimostrano i numerosi reperti rinvenuti nel territorio. Secondo la tradizione popolare, il centro fu fondato dai superstiti delle pestilenze che colpirono le vicine ville di Orria Manna e Orria Pizzinna. Durante il periodo giudicale Chiaramonti fece parte della curatoria di Anglona. Nelle vicinanze del paese sorgono i resti del castello medievale dei Doria: l'edificio faceva parte della linea difensiva predisposta dai liguri per proteggere i loro possedimenti in Anglona.
La Fattoria Pentuma è vasta 55 ha, ed è stata acquistata dall'Imprenditore Agricolo Doloretta Angioni nel 1995, dal 2001 è Agriturismo e Fattoria Didattica accreditata dalla Regione Sardegna.
Offerte e Prezzi
Agriturismo & Appartamenti B&B
PREZZO PER PERSONA
N.B. applichiamo sconti e offerte in base alle diverse richieste e all'età dei bambini.
Pentuma
Azienda Agricolca, Agriturismo, Fattoria Didattica
Località Sassu Altu Chiaramonti (SS)
E-mail pentuma@tiscali.it
Agriturismo Conca e Janas
Località Conca 'e Janas - Dorgali (NU)
Offerte
Offerte proposte dall'Agriturismo "Conca e Janas":
- Per tutto l'anno trattamento di 1/2 pensione al prezzo di
€ 50/gg/adulti per chi soggiorna almeno per 3 notti, riduzione ai bambini fino a 6 anni del 70% - del 50% fino a 12 anni.
- Per tutto l'anno trattamento B&B al prezzo di
€ 30/gg/adulti per chi soggiorna almeno per 3 notti, riduzione ai bambini fino a 6 anni del 70% - del 50% fino a 12 anni.
Agriturismo "Conca 'e Janas"
di Fronteddu Pierfabio
Località Conca 'e Janas - S.S. n° 125 Km 211,65
Telefono 347 7006342 - 08022 Dorgali (NU)
E-mail: agriturismo@concaejanas.com
Grazioso Albergo con ottimo Ristorante, Pizzeria con forno a legna e originale Bar, a un salto, appena 1 km dalle bianchissime spiagge di Cala Liberotto e Bidderosa. Prezzi contenuti, posizione strategica, qualità del servizio: approdo ideale per vivere le più seduttive attrazioni del territorio.
Offerte S’Ustiarvu per il pernottamento offre sconti fino al 50% con tariffe a partire da € 24 al giorno, secondo il numero di persone e la tipologìa di camera.
.
Hotel S'Ustiarvu
Via Tirreno, SS125 - 08028 – Orosei (NU)
Tel +39 0784 91236 . Fax +39 0784 1870133
E-Mail: info@hotelsustiarvu.com
*Chiama o scrivi una e-mail per un preventivo personalizzato senza impegno e avvisa che arrivi dal Portale “Le Vie della Sardegna”.
Offerte
Se quest'anno vuoi sentire il rumore delle onde, la sabbia tra le dita, il profumo del mare. Le nostre offerte per una vacanza indimenticabile sia in camera che in appartamento 2/4/6 posti letto sono tutte scontate del 30% per le ultime settimane disponibili !!!
Informazioni di Contatto
Località Cuccu-Ezzu Torpè (NU)
Cell +39-3490740098 - Cell +39-3485719339 - Cell +393772433204
E-mail: fabioladalu68@yahoo.it
E-mail: fabioladalu68@gmail.com
*Chiama o scrivi una e-mail per un preventivo personalizzato senza impegno e avvisa che arrivi dal Portale "Le Vie della Sardegna":
Azienda Vitivinicola Villagrande Strisaili (OG)
Società Vitivinicola VIGNETI ZICCA SRL P.I. 01410920910
SEDE FISCALE, CANTINE E VIGNETO: Località "Corru Trubutzu" Ingresso SP 27 Km 22
VILLAGRANDE STRISAILI (OG)
UFFICI AZIENDALI: Via Maria Grazia Deledda 13/b, 08040 ELINI (OG)
Tel +39 0782 349012
VIGNETI ZICCA Grazie al nostro sistema di vendita on-line potrete ricevere i nostri vini comodamente a casa vostra. Un modo veloce e sicuro per portare nella vostra cantina tutto il gusto e la ricercatezza dei nostri vini, espressione della migliore tradizione vitivinicola sarda.I nostri vini saranno i protagonisti delle vostre cene tra amici o delle vostre serate più esclusive.
Una Confezione da 6 Bottiglie da 0.75L "MAORO" € 182.00
MAORO ISOLA DEI NURAGHI - Indicazione Geografica Tipica -ROSSO Vendemmia 2012
Ottenuto da un attenta cernita di uve Cannonau e di poche altre prestigiose uve a bacca nera, presenti nel vigneto. Il nostro vino "Maoro" di colore rosso rubino, superbo, di inconfondibile personalità, incarna la tradizione vitivinicola locale e rispecchia le caratteristiche ed il prestigio del suo territorio, suggestivo, altruista e generoso.
DESCRIZIONE I nostri vini nascono da uvaggio esclusivamente prodotto nella tenuta di famiglia, da vigneti impiantati nell'anno 1979, la vendemmia è manuale, eseguita nell'ultima settimana di Settembre. La vinificazione viene realizzata con metodo tradizionale locale, con un attenta selezione delle uve, la fermentazione è naturale, con una macerazione di circa 10-12 giorni, con un buon utilizzo della tecnica del Delestage. Pigiatura soffice al 60/65%. Il vino subisce un leggero invecchiamento in modo da dargli le giuste caratteristiche organolettiche di tipicità. L'affinamento finale avviene in bottiglia, il vino esprime le sue migliori caratteristiche dopo un affinamento di almeno 6/12 mesi. La conservazione avviene in ambiente con temperatura costante e luce controllata, la gradazione alcolica del nostro vino, varia a secondo dell'annata di produzione. L'annata vendemmia 2012, ha 14.5% Vol.
ABBINAMENTI Il nostro vino MAORO, si accosta bene ai primi piatti con sughi corposi, ideale per carni rosse, cacciagione, salumi e formaggi.
Una Bottiglia Magnum da 1.5l "MAORO" € 83.00
MAORO ISOLA DEI NURAGHI - Indicazione Geografica Tipica - ROSSO Vendemmia 2012
Ottenuto da un attenta cernita di uve Cannonau e di poche altre prestigiose uve a bacca nera, presenti nel vigneto. Il nostro vino "Maoro" di colore rosso rubino, superbo, di inconfondibile personalità, incarna la tradizione vitivinicola locale e rispecchia le caratteristiche ed il prestigio del suo territorio, suggestivo, altruista e generoso.
DESCRIZIONE I nostri vini nascono da uvaggio esclusivamente prodotto nella tenuta di famiglia, da vigneti impiantati nell'anno 1979, la vendemmia è manuale, eseguita nell'ultima settimana di Settembre. La vinificazione viene realizzata con metodo tradizionale locale, con un attenta selezione delle uve, la fermentazione è naturale, con una macerazione di circa 10-12 giorni, con un buon utilizzo della tecnica del Delestage. Pigiatura soffice al 60/65%. Il vino subisce un leggero invecchiamento in modo da dargli le giuste caratteristiche organolettiche di tipicità. L'affinamento finale avviene in bottiglia, il vino esprime le sue migliori caratteristiche dopo un affinamento di almeno 6/12 mesi. La conservazione avviene in ambiente con temperatura costante e luce controllata, la gradazione alcolica del nostro vino, varia a secondo dell'annata di produzione. L'annata vendemmia 2012 ha 14.5% Vol.
ABBINAMENTI Il nostro vino MAORO, si accosta bene ai primi piatti con sughi corposi, ideale per carni rosse, cacciagione, salumi e formaggi.
Contatti vignetizicca@gmail.com