Spazio Aziende Le Vie della Sardegna :: Portale dedicato alle Aziende Sarde operanti nel settore Vacanze, settore Turistico Sardegna: B&B, Hotel, Agriturismi, Camping, Escursioni e Trekking, Diving, Guide Turistiche, Noleggio Barche, Pesca Turistica, Ristoranti della Sardegna, Centri Benessere, Villaggi Vacanze, tutto sul Turismo in Sardegna, dove dormire, dove mangiare, cosa comprare. Produzione e Vendita Prodotti Tipici Sardi: Vini Tipici Sardi, Miele Sardo, Liquori Sardi, Pane Pasta e Dolci Tipici Sardi, Gastronomia Sarda, Confetture di frutta, Sottolio Sardi, Olio extravergine di Oliva Sardo, Formaggi e Ricotta Sarda. Aziende Agricole e Fattorie didattiche della Sardegna. Artigianato Sardo Produzione e Vendita Articoli Tipici Artigianato locale: Ceramica Sarda, Gioielli Sardi, Filigrana Sarda lavorazione e Vendita; Tessitura Sarda: Tappeti Sardi, Tende Sarde, Ricami Tipici Sardi. Cesti tipici Sardi lavorazione e Vendita diretta. Coltelli Tipici Sardi Produzione e Vendita. Vacanze in Sardegna, Promozioni Sardegna Estate, offerte e promozioni vacanze in Sardegna primavera. Turismo Sardegna, Turismo città di Sassari. Sassari Turismo, Sardegna turismo.


Vai ai contenuti

Menu principale:


Ceramica Loddo

Artigianato > Lavorazione Ceramica Sarda


"Ceramica Loddo"


Produzione Ceramiche Sarde
Dorgali (NU)



L'Azienda.

Il primo laboratorio di Ceramica Loddo nacque ad opera di Paolo Loddo nato ad Orani (1903- 1983) e trasferitosi a Dorgali nel 1930.
Nato come intagliatore del legno si dedicò alla ceramica e nel laboratorio del ceramista Ciriaco Pira imparò le prime tecniche di lavorazione ma le seguì solo nelle basi perché da subito si distaccò per un modo tutto personale di trattare rilievo e colori.
Accanto al rilievo dai contorni morbidi praticò anche quello dei piatti ad imitazione dell'intaglio nel legno e come il fecondo pittore e incisore Remo Branca lo definì " Con l'intuito semplificatore delle forme degne di una bell'arte..."

Le figure e le scene riportate erano ispirate alle scene di vita popolare con la decorazione improntata a un più evidente pittoricismo attento a sottolineare , con pennellate di colore, i contorni e le sfumature.
A rendere l'effetto complessivo, simile a una pittura a tempera, contribuiva inoltre l'uso di toni luminosi e di una gamma cromatica nuova :
Giallo, Verde , Viola in aggiunta ai colori classici Nero, Bianco, Rosso e Blu. Con questi insegnamenti sono cresciuti i figli che proseguono nella produzione delle ceramiche e che accanto alle lavorazioni e alle tecniche apprese dal padre hanno creato la più moderna linea di smalti che oltre alla bellezza dei disegni creati con il graffito uniscono la praticità di oggetti di uso quotidiano.
Le nostre ceramiche sono costruite interamente a mano nella creazione del biscotto e nel decoro da artigiani esperti che da oltre 70 anni portano avanti la produzione e la tradizione della ceramica sarda...
Le tecniche di lavorazione sono un incontro tra antico e moderno e la scelta dei disegni ( di proprietà esclusiva ) sia nella monocotture con decorazioni a freddo, sia nelle bicotture con gli smalti e i graffiti rispecchiano da sempre la tradizione dell'Artigianato Sardo...



Informazioni di Contatto.
Ceramica Loddo
Via Lamarmora 110, Dorgali (NU)
Tel e fax : 0784 - 96327
E-mail: info@ceramicaloddo.it






Ceramiche Loddo - Le Vie della Sardegna





Web Master - Agri Servizi Informatici                                                                                    Protected by Copyscape Web Plagiarism Check | aziende@leviedellasardegna.eu

Torna ai contenuti | Torna al menu