Spazio Aziende Le Vie della Sardegna :: Portale dedicato alle Aziende Sarde operanti nel settore Vacanze, settore Turistico Sardegna: B&B, Hotel, Agriturismi, Camping, Escursioni e Trekking, Diving, Guide Turistiche, Noleggio Barche, Pesca Turistica, Ristoranti della Sardegna, Centri Benessere, Villaggi Vacanze, tutto sul Turismo in Sardegna, dove dormire, dove mangiare, cosa comprare. Produzione e Vendita Prodotti Tipici Sardi: Vini Tipici Sardi, Miele Sardo, Liquori Sardi, Pane Pasta e Dolci Tipici Sardi, Gastronomia Sarda, Confetture di frutta, Sottolio Sardi, Olio extravergine di Oliva Sardo, Formaggi e Ricotta Sarda. Aziende Agricole e Fattorie didattiche della Sardegna. Artigianato Sardo Produzione e Vendita Articoli Tipici Artigianato locale: Ceramica Sarda, Gioielli Sardi, Filigrana Sarda lavorazione e Vendita; Tessitura Sarda: Tappeti Sardi, Tende Sarde, Ricami Tipici Sardi. Cesti tipici Sardi lavorazione e Vendita diretta. Coltelli Tipici Sardi Produzione e Vendita. Vacanze in Sardegna, Promozioni Sardegna Estate, offerte e promozioni vacanze in Sardegna primavera. Turismo Sardegna, Turismo città di Sassari. Sassari Turismo, Sardegna turismo.


Vai ai contenuti

Menu principale:


Cantina della Valle di Accoro Vini di Samugheo

Enogastronomia > Produttori Vini e Liquori > Vini e Liquori di Oristano

Cantina  della Valle di Accoro Vini di Samugheo, Produzione e Vendita Vini Tipici di Sardegna: Carrasegare Isola de Nuraghi IGT Rosso , Valle Accoro Vermentino DOC, Vermentino di Sardegna, Cannonau di Sardegna, Cheressia Nasco di Cagliari DOC.



SOCIETÀ AGRICOLA
“CANTINA VALLE DI ACCORO” S.S.


Via Lamarmora 18 - SAMUGHEO (OR)
Tel. – Fax: 0783 64766 Cellulare 328 3630844

www.cantinavallediaccoro.it


E-mail: info@cantinavallediaccoro.it

E-mail: accoro@inwind.it


SOCIETÀ AGRICOLA “CANTINA VALLE DI ACCORO” S.S.


La Cantina Valle di Accòro è una giovane azienda di Samugheo, comune del Barigadu con i vigneti inseriti nel territorio del Mandrolisai (da cui il nome della DOC legata a questo territorio).

L’obiettivo principale dell’azienda è stato il recupero delle antiche tradizioni di vinificazione tramandate di padre in figlio che con il passare degli anni sono state arricchite da sottili varianti nei metodi di vinificazione che hanno portato l’azienda a produrre dei vini con gusti spiccati e forti, caratterizzati dal territorio in cui sono impiantati i vigneti, la Valle di Accòro, che unisce la Barbagia all’alto Oristanese.

La scelta e il recupero di alcuni vitigni autoctoni legati al territorio è stata determinante per esaltare i profumi e il gusto dei vini prodotti dall’azienda che ora intende farli conoscere a coloro che sono amanti dei gusti pieni, non omologati che difficilmente con le moderne tecniche di vinificazione si riescono a preservare.

La produzione di vino in Sardegna è legata ai ritmi naturali dell’uomo, su questo principio l’azienda ha adottato processi di lavorazione e trasformazione che vengono vissuti come uno scambio equilibrato che non altera le caratteristiche organolettiche delle uve e rispettosa del territorio in cui queste vengono raccolte.

SOCIETÀ AGRICOLA “CANTINA VALLE DI ACCORO” S.S. - Via Lamarmora 18 - SAMUGHEO (OR), produzione e vendita vini tipici sardi.
SOCIETÀ AGRICOLA “CANTINA VALLE DI ACCORO” S.S. - Via Lamarmora 18 - SAMUGHEO (OR), produzione e vendita vini tipici sardi.


I Nostri Vini


Carrasegare Isola de Nuraghi IGT Rosso
Uvaggio: Bovale, Cannonau, Monica, Sangiovese
Zona di produzione: Nella Valle di Accoro, zona Is Calavrighes, in agro di Samugheo (OR)
Caratteristica del terreno: Sabbioso
Colore: rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: intenso, con sentore di prugna matura.
Sapore: Caldo, corposo e persistente, leggermente tannico.
Tenore alcolico: 13,5%
Abbinamento: coi primi piatti, carni rosse, selvaggina, formaggi e salumi.
Temperatura di servizio :15-18°


Valle Accoro Vermentino DOC
Vitigno: Vermentino di Sardegna
Zona di produzione: Nella Valle di Accoro, zona Is Calavrighes, in agro di Samugheo (OR)
Caratteristica del terreno: Sabbioso
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Odore: intenso fruttato.
Sapore: fresco, delicato
Tenore alcolico: 13%
Abbinamento: ottimo come aperitivo, si presta ed accompagna primi piatti a base di pesce, crostacei e piatti leggeri.


Cheressia Nasco di Cagliari DOC
Vitigno: nasco
Zona di produzione: Nella Valle di Accoro, zona Is Calavrighes, in agro di Samugheo -OR-
Caratteristica del terreno: Sabbioso
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati.
Odore: delicato con leggero aroma di uva, caratteristica propria del vino.
Sapore: Dolce, gradevole, con retrogusto lievemente amarognolo.
Tenore alcolico: 14%
Abbinamento: vino da dessert con dolci di mandorle.

SOCIETÀ AGRICOLA
“CANTINA VALLE DI ACCORO” S.S.


Via Lamarmora 18 - SAMUGHEO (OR)
Tel. – Fax: 0783 64766 Cellulare 328 3630844

www.cantinavallediaccoro.it


E-mail: info@cantinavallediaccoro.it

E-mail: accoro@inwind.it


SOCIETÀ AGRICOLA “CANTINA VALLE DI ACCORO” S.S. - Via Lamarmora 18 - SAMUGHEO (OR), produzione e vendita vini tipici sardi.


Web Master - Agri Servizi Informatici                                                                                    Protected by Copyscape Web Plagiarism Check | aziende@leviedellasardegna.eu

Torna ai contenuti | Torna al menu