Spazio Aziende Le Vie della Sardegna :: Portale dedicato alle Aziende Sarde operanti nel settore Vacanze, settore Turistico Sardegna: B&B, Hotel, Agriturismi, Camping, Escursioni e Trekking, Diving, Guide Turistiche, Noleggio Barche, Pesca Turistica, Ristoranti della Sardegna, Centri Benessere, Villaggi Vacanze, tutto sul Turismo in Sardegna, dove dormire, dove mangiare, cosa comprare. Produzione e Vendita Prodotti Tipici Sardi: Vini Tipici Sardi, Miele Sardo, Liquori Sardi, Pane Pasta e Dolci Tipici Sardi, Gastronomia Sarda, Confetture di frutta, Sottolio Sardi, Olio extravergine di Oliva Sardo, Formaggi e Ricotta Sarda. Aziende Agricole e Fattorie didattiche della Sardegna. Artigianato Sardo Produzione e Vendita Articoli Tipici Artigianato locale: Ceramica Sarda, Gioielli Sardi, Filigrana Sarda lavorazione e Vendita; Tessitura Sarda: Tappeti Sardi, Tende Sarde, Ricami Tipici Sardi. Cesti tipici Sardi lavorazione e Vendita diretta. Coltelli Tipici Sardi Produzione e Vendita. Vacanze in Sardegna, Promozioni Sardegna Estate, offerte e promozioni vacanze in Sardegna primavera. Turismo Sardegna, Turismo città di Sassari. Sassari Turismo, Sardegna turismo.


Vai ai contenuti

Menu principale:


Azienda Agricola Vitivinicola Cau Gallura

Enogastronomia > Produttori Vini e Liquori > Vini e Liquori di Olbia Tempio

Azienda Agricola Vitivinicola Cau, Poesis Vermentino di Gallura D.O.C.G., Produzione e Vendita Vermentino di Gallura, Produzione e Vendita Vini Tipici Sardi, Vini Sardi.

Azienda Agricola Vitivinicola



"Una piccola produzione da un angolo di Gallura. Un particolare tipo di vino ottenuto da uve vermentino caratterizzate da un grappolo spargolo, particolarmente resistente al sole e al vento Una bassissima resa di solo 30 quintali per ettaro vendemmiati con cura tutta manuale.
Un affinamento di oltre 10 mesi.

Un vermentino superiore da una piccola produzione di nicchia."




Azienda Agricola Vitivinicola Cau, Poesis Vermentino di Gallura D.O.C.G., Produzione e Vendita Vermentino di Gallura, Produzione e Vendita Vini Tipici Sardi, Vini Sardi.

Poesis
Vermentino di Gallura D.O.C.G.
Poesis è un vino bianco a Denominazione di Origine controllata e Garantita - Vermentino di Gallura, ottenuto da uve Vermentino. Il nome Poesis è stato scelto da Domenica Roggio in omaggio al parallelismo tra vino e poesia. In bassotono sull’etichetta le parole di Louis Sepulveda scrittore cileno esprimono in qualche modo quel che questo vino può esprimere in omaggio alla poesia.

POESIS ...poichè le parole sono come il vino: hanno bisogno del respiro e di tempo perchè il velluto della voce riveli il loro sapore definitivo.



Chi Siamo
L'Azienda Agricola Cau è nata circa 35 anni orsono grazie al sogno di Domenico Cau, originario di Bonorva e all’epoca economista presso la Regione Sardegna, e di Domenica Roggio originaria di Monti ed insegnante di Italiano e di Storia a Cagliari, di creare un’Azienda Vitivinicola in Gallura.

Cosa facciamo
L'attività agricola è fondamentalmente ad indirizzo viticolo con produzione di uve Vermentino, coltivate nelle vigne circondate dai boschi di Gallura e ricchi di macchia mediterranea. Nel prossimo futuro all’attività di coltivazione e trasformazione delle uve si affiancheranno attività di accoglienza e di degustazione. Negli anni in varie parti del vigneto si osservava una bassa produzione specialmente nei 4 ettari piantati circa 20 anni orsono con un particolare tipo di vermentino caratterizzato da un grappolo spargolo, coltivato a spalliera e allevato a guyot, particolarmente resistente ma di bassissima resa. Da queste considerazioni, dopo alcuni anni di sperimentazione, è maturata la scelta, voluta fortemente dai titolari dell’azienda di iniziare la produzione di questo vino. Così a settembre 2011 dopo un raccolta rigorosamente manuale, le uve prodotte sono state destinate alla produzione di un Vermentino Superiore per il quale è stato scelto da Domenica Roggio il nome
Poesis in omaggio all’affinità tra vino e poesia. Il Poesis, vinificato a cura dell’enologa Maria Paola Cau nelle Cantine Mura di Loiri Porto San Paolo per conto della stessa Azienda Agricola Cau, ha portato per l’annata 2011 ad una produzione di 8.000 bottiglie. E’ in fase di sperimentazione anche un vino rosso di cui da anni si producono solo 1.000 bottiglie che andrà ad incrementare l’offerta di vini aziendali. In bassotono sull’etichetta le parole di Louis Sepulveda scrittore cileno esprimono in qualche modo quel che questo vino può esprimere in omaggio alla poesia.

POESIS ...poichè le parole sono come il vino: hanno bisogno del respiro e di tempo perchè il velluto della voce riveli il loro sapore definitivo.

Azienda Agricola Vitivinicola Cau, Poesis Vermentino di Gallura D.O.C.G., Produzione e Vendita Vermentino di Gallura, Produzione e Vendita Vini Tipici Sardi, Vini Sardi.
Azienda Agricola Vitivinicola Cau, Poesis Vermentino di Gallura D.O.C.G., Produzione e Vendita Vermentino di Gallura, Produzione e Vendita Vini Tipici Sardi, Vini Sardi.


Come ordinare Poesis
Ordina le tue bottiglie spedizione in tutta Italia (spedizione non compresa)

Il Vino Poesis e‘ una piccola produzione di nicchia che puoi ordinare via E-mail: cau@poesis.it oppure tramite il Sito ufficiale www.poesis.it.
Ordina una cassa da
6 Bottiglie di Poesis (costo delle 6 bottiglie + 12 € di spedizione).

Dove siamo
L'Azienda Agricola Cau è ubicata alle pedici del Limbara in agro di Monti al confine con il territorio del comune di Telti, a poca distanza dal mare di Olbia, nella Sardegna nord orientale. La zona di riferimento può considerarsi come rilievo del complesso granitico della Gallura, con la punta di Elighe Entosu che rappresenta la cima più alta vicino ai terreni oggetto dell’azienda. I terreni ricadono principalmente sul versante sud-orientale del monte e partendo da un'altitudine di 380 metri circa s.l.m. arrivano fino a quota 400. L'orografia della zona è tipica del paesaggio gallurese, con vallecole intercalate da massi granitici o da emergenze rocciose.





Web Master - Agri Servizi Informatici                                                                                    Protected by Copyscape Web Plagiarism Check | aziende@leviedellasardegna.eu

Torna ai contenuti | Torna al menu