Menu principale:
Strutture Ricettive > Alberghi e Hotel > Alberghi e Hotel Sassari
Albergo Diffuso Villanova
Le Tue Vacanze in Sardegna tra Arte Cultural e Tradizioni
L'albergo Diffuso è il nuovo modo di fare Vacanza, nati di recente si stanno espandendo sempre di più e stanno riscuotendo un grande sucesso in Sardegna. Il termine "Albergo Diffuso" fu coniato nel 1982 in Carnia da parte di un gruppo di lavoro che si stava occupando di ristrutturare e recuperare a fini turistici degli immobili distrutti durante il terremoto del 1970. Come idea e modello di ospitalità fu poi definito da Giancarlo Dall’Ara, docente di marketing turistico, "Un po’ casa e un po’ albergo, per chi non ama i soggiorni in hotel". Sostanzialmente si tratta di diversi immobili che si trovano all’interno dello stesso nucleo urbano. L’aggettivo "diffuso" denota una struttura orizzontale non come quella degli alberghi tradizionali, che spesso sono la copia dei condomini delle nostre città. Nel 1998 il termine è stato riconosciuto per la prima volta legalmente in Sardegna da una normativa specifica.
La realizzazione di un Albergo Diffuso ha impatto ambientale pari a zero, poichè di norma non viene costruito niente di nuovo ma si valorizzano e si ristutturano costruzioni edili già esistenti. In moltissimi casi gli Alberghi Diffusi si trovano in borghi e in centri storici di prestigio con l’intento di valorizzare il territorio riportando vita e splendore a edifici chiusi e abbandonati da tempo.
L'Albergo Diffuso Villanova ha 11 camere, di cui 1 per portatori di handicap. Le 11 camere sono dotate di bagno con doccia, asciugacapelli, set cortesia camera, tv satellitare, frigo bar, scrittoio. Sala e terrazza arredata per la colazione con buffet di colazione, giardino.
Fanno parte della Struttura : il B&B Su Ghindalu, il B&B Su Cantaru.
Le case dove sono situati i B&B sono collegate tra di loro da un giardino e un cortile/terrazza con barbecue e forno a legna. Un posto ideale per la prima colazione a buffet, pranzi e cene. Il Servizio di pulizia della camera è giornaliero con cambio biancheria ogni 3 giorni. Il calore e l`ospitalità infinita di Maria Grazia, Tonio, Rita & Mario, rendono il vostro soggiorno gradevole in tutti i sensi.
La colazione offerta da Rita è ricca e curata, con prodotti genuini e locali, a base di succhi di frutta, torte fatte in casa, torte salate, dolci sardi, cornetti, frutta, pane burro e marmellata.
Inoltre gli ospiti hanno la possibilità senza nessuno costo aggiuntivo di cogliere la frutta e gli ortaggi dall’orto.
SERVIZI:
Su Cantaru B&B
I servizi di un albergo, il calore di una famiglia.
Camera arredata in stile tipico sardo, dotata di TV satellitare, frigo bar, cassetta di sicurezza, bagno privato con phone, set di cortesia e biancheria.
Pulizia della camera giornaliera, e cambio biancheria ogni 3 giorni.
N.B.: il cambio della biancheria viene effettuato se necessario anche giornalmente.
Terzo letto, nelle camere doppie, sconto 20% sul prezzo di listino
Inoltre vogliamo ricordarvi che i vostri amici fedeli: cani e gatti sono benvenuti.
Tariffe delle Camere:
Le 6 Camere del Bed and Breakfast Su Cantaru.
Su Ghindalu B&B
Tutto il confort per le tue vacanze in Sardegna anche fuori stagione lo puoi trovare al Bed & Breakfast Su Ghindalu di Villanova Monteleone a soli 24 chilometri da Alghero.
Pulizia della camera giornaliera, e cambio biancheria ogni 3 giorni.
Nel centro storico di Villanova Monteleone si trova il B&B Su Ghindalu , con le sue 5 camere elegantemente arredate in stile sardo con bagno privato.
Tutte le camere sono complete dei più moderni confort: frigo bar, tv color, set di cortesia camera phon biancheria. Il Servizio di pulizia della camera è giornaliero con cambio biancheria ogni 3 giorni.
La casa si trova al centro del paese, distante 50 mt. Dalla fermata dei pulman e dalla banca, chiesa, mercato, parrucchiera, barbiere, negozi di alimentari, medico, dentista.
Il B&B Su Ghindalu offre gradevoli spazi comuni, ampia sala tv con camino, spazioso giardino fiorito con barbeque.
La colazione è ricca e curata, con prodotti genuini e locali, a base di succhi di frutta torte, torte salate, dolci sardi, cornetti, frutta, pane burro e marmellata. A pagamento un più vasto elenco di articoli per una colazione all’americana. Con un piccolo supplemento si può avere la colazione in camera.
Le Camere del Bed and Breakfast Su Ghindalu
I nostri servizi:
Per prenotazione o richiesta di informazioni inviate una email, oppure contattaci tutti i giorni ai seguenti numeri:
Tel. +39 079 961032
Cell. 333 3643905
Ulteriori info utili:
Inoltre vogliamo ricordarvi che i cani e gatti sono i vostri ma anche i nostri amici fedeli a cui diamo il benvenuto con gioia.
VILLANOVA MONTELEONE:
Si estende a occidente della Comunità Montana, tra i comuni di Alghero e di Bosa in provincia di Nuoro. Bagnato dal mare per una lunghezza di 14 chilometri, con coste alte e molto frastagliate, che vanno da "Poglina" a "Sa Murena". Una caratterista spiaggia è posta in una piccola insenatura detta della "Torre Abbandonata", vicino alla quale sorge la chiesa della Speranza, conosciuta per i bei calcedoni azzurrastri concrezionati in forma di stalattiti e stalagmiti di grande bellezza. Le alture delle coste raggiungono i 500 metri e da esse scendono ripidi torrenti stagionali che in località "S'Istrampu de su Segnore" formano una cascata di tutto rispetto.
Il territorio raggiunge la massima altezza (718 m) nella punta detta "Pedra Ettori", "Pietra della Vittoria", a memoria di una vittoriosa battaglia degli abitanti del luogo contro i predatori turchi; la zona è oggi anche conosciuta come "Pigada de sos Turcos" (Salita dei Turchi). Altri colli importanti sono Monte Fulcadu, Monte Cuccu e Monte Ruju. Una menzione speciale spetta al Monte Minerva (644 m) per la sua importanza storica e per la sua bellezza; esso è infatti un imponente bastione con una sommità piatta e orizzontale dalle pareti di trachite alte e a precipizio, intercalata da formazioni tufacee più tenere; completamente isolato su un vasto altopiano che si protende sulla parte orientale.
I dintorni e le campagne di Villanova Monteleone
Un'escursione su questi colli è consigliabile, alla scoperta di bellezze naturali, angoli incontaminati ricchi di sorgenti; per gustare le specialità gastronomiche tipiche nei numerosi agriturismo della zona. Molte di queste sorgenti alimentano il fiume Temo che nasce dal monte Pedra Ettori, attraversa il suo territorio fin quasi a toccare l'abitato del paese e, ripiegando a Sud, va a sfociare nel mare di Bosa. Caratteristica è la strada che da Alghero porta a Villanova, detta Scala Piccada, sulla quale, fino a qualche anno fa si disputava un'interessante gara automobilistica.
Arrivati alla cantoniera, si può godere del bellissimo scorcio panoramico sulla Riviera del Corallo, chiuso all'orizzonte dal promontorio di Capo Caccia, che gli abitanti del luogo chiamano "Il Gigante addormentato", per la forma di uomo dormiente che assume la roccia. Se si passa di qui verso il tramonto, il dominio visivo che vi si scorge è davvero suggestivo e di notevole impatto emotivo. È prevista dai piani programmatici della Provincia (il progetto è già alla fase esecutiva), la costruzione di una strada di collegamento, per valorizzare il singolare e selvaggio tratto costiero del suo territorio, affacciato sul mare lungo la panoramica litoranea Alghero-Bosa.
Riviera del corallo
A sud, lungo questa strada, si stagliano sul mare le aspre e solitarie distese di Capo Marargiu. Il territorio di Villanova è stato abitato in epoca molto più antica della nascita del centro urbano. Sono presenti, infatti, numerosissimi siti archeologici di notevole importanza.
L’albergo diffuso è una occasione unica per sperimentare stili di ospitalità originali, nei quali proporre il proprio approccio ospitale, la propria cultura dell’accoglienza, dandovi passione, calore e la nostra tipica accoglienza, mettendo al vostro servizio la nostra grande esperienza per farvi trascorrere una indimenticabile vacanza.
Scegli anche tu un modo diverso di vivere le tue vacanze senza passare per la logica della vacanza preconfezionata, quasi da catena di montaggio....
Ingrandisci la cartina
Contatti
Albergo Diffuso Villanova
Via Nazionale 331
Villanova di Monteleone
07019 Sardegna
Tel/Fax +39 079 961032
Comunicazioni urgenti o conferma prenotazioni: +39 333 3643905
Mail: Scrivici una mail.
Web: www.albergodiffusovillanova.it
Offerte 2013
NOVITA' ESTATE 2013 LA CASA DELLE ROSE, 4 BELLISSIME CAMERE CON BAGNO CON TUTTI I CONFORT.
APPARTAMENTO DI NONNO FORMATO DA: CUCINA, SALOTTO, BAGNO, CAMERA DA LETTO , POGGIOLO E TERRAZZA SOTTO LE STELLE 6 POSTI LETTO ADATTO PER FAMIGLIE E GRUPPI DI AMICI
DISPONIBILITA' DI CASE E APPARTAMENTI IN PAESE,
INVIATECI UNA E-MAIL PERSONALIZZEREMO LE VOSTRE VACANZE.
Villanova è bella da vivere anche d'inverno, chiamateci vi consiglieremo per il meglio.