Menu principale:
Strutture Ricettive > Agriturismi > Agriturismi Cagliari
SU LEUNAXIU
Agriturismo, Agricoltura e Fattoria Didattica
Chi Siamo
Su Leunaxiu è un'Azienda Agricola a conduzione familiare che si estende su una superficie di 5 ettari coltivati a uliveto, frutteto, agrumeto, ortive e fiori. Il nucleo aziendale dispone di una serra, diversi tunnel, pergolati, una Struttura per il Penottamento e una per la Ristorazione Agrituristica. A Su Leunaxiu si racconta l'agricoltura di ieri e di oggi attraverso il lavoro di ben 3 generazioni. L'indirizzo produttivo è a lotta biologica e integrata, caratterizzato cioè dall'utilizzo limitato e controllato di fitofarmaci e concimi chimici.
L'Azienda si propone come una vetrina del territorio, della sua storia e della sua cultura in un presente in cui il termine "agricoltura" sta assumento significati diversi. Oggi infatti, per agricoltura, intendiamo un insieme di attività finalizzate alla tutela dell'ambiente e alla valorizzazione delle produzione tipiche, delle culture e colture locali. Da 2 anni l'Azienda si è proposta come laboratorio di Fattoria Didattica in collaborazione con Ersat - Unicef - Comune di Maracalagonis - l'Università di Cagliari con un progetto chiamato "Pipiusmed" per sviluppare metodologie didattiche per le scuole, sia visite in azienda per le scolaresche che ne fanno richiesta, operatori turistici e famiglie liberamente organizzate.
Il Pernottamento
a Su Leunaxiu
L'ospitalità viene offerta nella quiete del dinamico distretto rurale di Parteolla, nell'agro di Soleminis, a 15 Km da Cagliari. Su Leunaxiu offre la possibilità ai suoi Ospiti di pernottare col massimo confort nella Struttura Agrituristica, di gustare i piatti tipici locali preparati con i prodotti freschissimi dell'Azienda, e inoltre di poter acquistare direttamente i prodotti Agricoli: Olio d'Oliva Extra Vergine, Marmellate, Liquori Tipici Sardi, Verdure freschissime, meravigliosi Fiori e tanto altro ancora.
La Struttura Agrituristica dispone di 5 Camere.
Servizi Offerti
Le Tariffe
Prenota Ora: suleunaxiu@tin.it
L'Agriturismo
La Ristorazione
Menù
La Sapienza di Graziella, coadiuvata dall'infaticabile mamma Anna e dalla figlia Daniela, in cucina ormai è nota a molti, con piatti semplici dai sapori antichi della tradizione sarda, utilizzando principalmente prodotti coltivati in Azienda. Ma non disdegna rivisitazioni di piatti tradizionali.
Gli Antipasti sono principalmente a base di verdure: frittelle di zucchine, tortine di verdure, formaggio fuso, olive e tanto altro ancora.
La Sua Cucina per quanto possibile segue le stagioni dell'orto.
I primi: pasta con melenzane e peperoni, fregola con carciofi, zuppa di finocchietti selvatici, zuppa di patate e poi i grandi classici: gnocchetti alla campidanese, tallarinus e i ravioli di ricotta.
I secondi a base di carne porchetto arrosto, capra e pecora bollita, coniglio alla cacciatora, gallina ripiena.
I Dolci che spaziano dalle crostate preparate con le marmellate dell'Azienda, ai pabassini, gueffus, ciambelle, pane e saba e tanti altri ancora.
I Nostri Prezzi
Prenota Ora: suleunaxiu@tin.it
La Fattoria Didattica
- Su Leunaxiu Fattoria Didattica promuove la divulgazione e la conoscenza dell'identità sarda.
- Su Leiunaxiu illustra la storia sarda, tra passato e presente, la cultura e le tradizioni, i saperi e i sapori.
- Su Leunaxiu accoglie chiunque sia interessato a interagire con il contesto rurale.
Vogliamo far conoscere le diverse attività agricole, il ciclo degli alimenti, la vita animale e vegetale, i mestieri e il ruolo sociale degli agricoltori, per educare al consumo consapevole e al rispetto dell'ambiente. Vogliamo stimolare il riconoscimento della nostra storia, della nostra cultura, delle nostre tradizioni, della nostra identità. La proposta educativa nasce quindi dal rapporto diretto con la realtà agricola, intesa come attività economica, tecnologica e culturale, di allevamento e di produzione di beni e servizi, in equilibrio con i cicli della natura e dell'ambiente.
PROPOSTE DIDATTICHE
Su Leunaxiu propone i seguenti percorsi di conoscenza e di apprendimento:
- Visita guidata all'azienda e conoscenza dei suoi 35 anni di storia.
- Nonno Peppino e nonna Anna raccontao .......
- Visitiamo e conosciamo l'azienda.
Pratichiamo l'Agricoltura e l'Agriturismo con modalità ecosostenibili
La coltivazione degli ortaggi e delle verdure. La coltivazione dei fiori. La Coltivazione della frutta. La coltivazione dell'olivo. La potatura. L'innesto. Il vivaio. L'allevamento delle api. Conoscere la cucina per una buona e sana alimentazione. Facciamo il pane, i dolci, ..la pasta. Il rispetto dell'ambiente. Il compostaggio.
Il percorso didattico aziendale è così strutturato:
Arrivo in azienda......conosciamoci
Visita guidata dell'azienda
Merenda
Laboratorio
Pranzo
Partenza
"Il costo del Percorso è di € 20,00 per partecipante.
Per la programmazione e la pianificazione dell'iniziativa didattica i responsabili scolastici devono preventivamente contattarci (Graziella & Tore 070 - 749233 / 333 4338511 / 347 6645228) per concordare dettagliatamente il percorso. E' consigliata la partecipazione di 20 - 25 bambini con due accompagnatori.
E' possibile l'accesso e il parcheggio in azienda per gli autobus."
E-mail: suleunaxiu@tin.it
I Nostri Prodotti
A Tore il compito della gestione prettamente agricola dell'attività aziendale, coadiuvato dal padre Peppino, nel seguire le diverse produzioni dalle piante d'ulivo (olive da mensa e olio) alle piante da frutto (mele, susine, albicocche, fichi, pesche, melecotogne, all'uva da tavola) in serra e nei tunnel le piantagioni ortive (pomodori, zucchine, broccoli, finocchi, bietole e tanto altro ancora) e poi non dimentichiamo i fiori da taglio come vari tipi di crisantemo e le profumatissime multicolori fresie.
E-mail: suleunaxiu@tin.it
Contatti
AGRITURISMO SU LEUNAXIU
Su Leunaxiu snc
Strada statale 387 km 15 - 09040 SOLEMINIS (CA)
Tel: 070 749233
Cel: 333 4338511
Cel: 347 6645228
Fax: 070 5831151
Web: http://www.suleunaxiu.it/
E-mail: suleunaxiu@tin.it