Menu principale:
Strutture Ricettive > Agriturismi > Agriturismi Oristano
Agriturismo
Cucina Tipica Sarda
Riola Sardo (OR)
Su Barroccu
è una piccola Azienda Agrituristica a pochi km dalle più belle spiagge della Sardegna.
L'attività viene svolta a conduzione familiare, la struttura immersa nel verde, vanta 7 Camere tutte con bagno indipendente.
La Sala dell'Agriturismo Su Barroccu è climatizzata e circondata da ulivi secolari. La nostra cucina si basa soprattutto su prodotti tipici della Sardegna, da noi potrete gustare il famoso maialetto al mirto, il capretto, l'agnello arrosto e il pesce.
L'atmosfera familiare dell'Agriturismo e l'aria sana della campagna vi farà dimenticare il traffico caotico della città facendovi trascorrere una vacanza indimenticabile.
L'Agriturismo Su Barroccu
La Sala di Su Barroccu è climatizzata e dotata di impianto sonoro, con i suoi 150 posti e la location ideale per Ricevimenti, Banchetti e Conferenze.
La Cucina dell'Agriturismo si basa soprattutto su prodotti tipici della Sardegna, piatti forti sono gli arrosti, dal famoso maialetto al mirto al capretto, l'agnello arrosto e il pesce freschissimo pescato negli stagni del Sinis e nel golfo di Oristano.
Frutta e verdura di stagione appena raccolta nel nostro orto, coltivata biologicamente, saranno un contorno genuino, e per finire i nostri Liquori, Mirto, Limoncino e Acquavite.
L'Agriturismo Su Barroccu inoltre offre servizio di Pernottamento, infatti dispone di 7 stanze con bagno in camera, da 2/3 o 4 posti letto, tutte con il frigo e climatizzate.
L'Azienda Su Barroccu
Riola Sardo vanta una grande tradizione ENOGASTRONOMICA, nel nostro Agriturismo proponiamo i piatti tipici della nostra cultura. Nel nostro Menù, non mancano certo i primi alla bottarga, ai carciofi conditi con l’olio di Riola, ai malloreddus alla campidanese e altre ricette tipiche regionali.
La buona cucina per noi è un dovere, e per questo che arrosti di pesce delle nostre acque, o carni dei nostri pascoli, spesso onorano la nostra tavola. Il tutto rigorosamente innaffiato, con i vini che produciamo nella soleggiata “Penisola del Sinis”, patria della famosa “vernaccia”.
Chiudere in allegria è un rito, e s’abbardenti (acquavite) e il mirto, sono i compagni fedeli del dopo cena.
All’interno della nostra struttura i nostri ospiti, possono disporre di un piccolo parco attrezzato per i bambini, un campo di Beach Volley, un Ping Pong, un Biliardino e uno spazio attrezzato per il body building.
I Dintorni
A 5 chilometri dall’Agriturismo “SU BARROCCU” è situato il “Golf Club Is Arenas” considerato uno dei più bei campi al mondo.
A 3 chilometri il campo di Motocross in sabbia “Le Dune” , una vera rarità, meta preferita del Team del campione mondiale della Parigi Dakar Fabrizio Meoni.
Scuole di Sub sono presenti in diverse spiagge del Sinis, inoltre si possono noleggiare imbarcazioni, oppure fare delle escursioni nel parco naturale dell’ Isola di Maldiventre. Le nostre coste e il nostro fiume sono un paradiso per gli appassionati di pesca.
A pochi chilometri di distanza dalla nostra struttura si trova il promontorio di Capo Mannu (foto sotto) conosciuto in tutta europa dagli amanti del surf, windserf e kite. Quando soffia il maestrale le onde raggiungono oltre i 4 metri.
Capo Mannu è la punta estrema della penisola del Sinis, luogo dove la natura è ancora protagonista.
Peppetto Pau, poeta Oristanese, così parlava del Sinis "…portatemi un giorno sulla collina del Sinis, davanti al Mediterraneo, e mettetemi sotto la nuca una conchiglia verde perché la voce del mare mi canti ancora all’orecchio. Ch’io dorma là, tra i lentischi, cisti ed asfodeli, col suono delle onde sull’arenaria, sotto l’ala dei falchi e il volo ampio e molle dei gabbiani..."
L'Agriturismo Su Barroccu è a pochissima distanza dalle bellissime spiagge del Sinis:
Su Riu e Sa Ide (Santa Caterina di Pittinuri) Suggestiva insenatura rocciosa che finisce in una grotta sommersa, la roccia bianca offre varie piattaforme per tuffarsi o prendere il sole.
Santa Caterina di Pittinuri La spiaggia all’interno di una piccola baia ha il fondo sassoso, è presente uno scivolo per piccole imbarcazioni, la borgata è dotata di alberghi, bar e pizzerie sul mare.
S’Archittu Famosissima per il suo arco naturale, borgata marina del comune di Cuglieri con ristoranti, pizzerie e bar sulla spiaggia.
Torre del Pozzo Insenatura tra la spiaggia S'Archittu e la pineta di Is Arenas, sul promontorio, dove si trova la torre costiera, è presente un pozzo dal quale col mare mosso escono dei getti d’acqua simili al soffio delle balene.
Is Arenas Lunghissima spiaggia che si estende per 6 km, tra Torre del Pozzo e Torre di Scab'e Sali. Col maestrale attenzione alle forti correnti. Molto bella è la pineta intorno all spiaggia.
Sa Rocca Tunda Dopo la scogliera di Su Crastu Biancu, nel territorio del comune di San Vero Milis si trova la spiaggia di Sa Rocca Tunda, dalla sabbia finissima, riparata dai venti.
Su Pallosu Piccola cala molto amata dai pescatori in quanto riparata dai venti e ottimo punto di partenza per visitare la vicina isola di Maldiventre.
Sa Mesa Longa Spiaggia di grana media color ocra, ideale per i sub per il banco roccioso quasi affiorante che protegge la spiaggia. Punto di ritrovo di giorno e di notte per i suoi bar sul lungo mare.
Capo Mannu Capo roccioso con torre costiera, con piccole, selvagge e solitarie spiaggette, Capo Mannu è famosissimo in tutta europa per le sue onde, paradiso dei surfisti.
Mandriola Approdo per piccole imbarcazioni, la spiaggia dal fondale bassissimo è ideale per i bambini. Qui ci si può imbarcare per l'isola di Mal di Ventre, poco distante e completamente selvaggia.
Putzu Idu La spiagga di sabbia finissima, il fondale basso fino al largo ne fa il paradiso dei bambini. Ha un ampio parcheggio, bar e pizzerie sul lungomare, market, chioschi, diving e scuole di surf. Famosa per la salina dove è facile vedere i fenicotteri rosa.
S’Arena Scoada Piccola borgata con piccole e incantevoli spiagge dai colori e fondali tropicali, riparate a sud dalle falesie di Su Tingiosu, formazioni rocciose sul mare.
Portu Suedda Spiaggia vicinissima al nostro agriturismo dalla sabbia bianchissima e dal fondale azzurro chiaro grazie all'arenile composto da piccoli e bianchi granelli di quarzo.
Mari Ermi Siamo nel comune di Cabras, la spiaggia bianchissima, sono presenti chioschi sul mare e un'area attrezzata per camper e roulottes. Dietro la spiaggia sono presenti degli stagni dall'habitat unico.
Is Aruttas Sicuramente la spiaggia più conosciuta nell'oristanese, chiamata spiaggia dei "chicci di riso" per i suoi bianchi granelli di quarzo levigati dal mare. Ci troviamo dentro l'area marina protetta della Penisola del Sinis.
Maimoni Spiaggia bianchissima dagli indescrivibili fondali, selvaggia e incontaminata, dietro le dune si trova Seu, parco comunale di Cabras, rigogliosa macchia mediterranea regno delle palme nane e delle tartarughe.
Contatti
Agriturismo Su Barroccu
S.S. 292 km. 117
Riola Sardo (OR)
Tel. 0783 410174
Cell. 348 6086117
E-Mail: mauriziomocci@hotmail.it
Web: http://www.subarroccu.it/