Spazio Aziende Le Vie della Sardegna :: Portale dedicato alle Aziende Sarde operanti nel settore Vacanze, settore Turistico Sardegna: B&B, Hotel, Agriturismi, Camping, Escursioni e Trekking, Diving, Guide Turistiche, Noleggio Barche, Pesca Turistica, Ristoranti della Sardegna, Centri Benessere, Villaggi Vacanze, tutto sul Turismo in Sardegna, dove dormire, dove mangiare, cosa comprare. Produzione e Vendita Prodotti Tipici Sardi: Vini Tipici Sardi, Miele Sardo, Liquori Sardi, Pane Pasta e Dolci Tipici Sardi, Gastronomia Sarda, Confetture di frutta, Sottolio Sardi, Olio extravergine di Oliva Sardo, Formaggi e Ricotta Sarda. Aziende Agricole e Fattorie didattiche della Sardegna. Artigianato Sardo Produzione e Vendita Articoli Tipici Artigianato locale: Ceramica Sarda, Gioielli Sardi, Filigrana Sarda lavorazione e Vendita; Tessitura Sarda: Tappeti Sardi, Tende Sarde, Ricami Tipici Sardi. Cesti tipici Sardi lavorazione e Vendita diretta. Coltelli Tipici Sardi Produzione e Vendita. Vacanze in Sardegna, Promozioni Sardegna Estate, offerte e promozioni vacanze in Sardegna primavera. Turismo Sardegna, Turismo città di Sassari. Sassari Turismo, Sardegna turismo.


Vai ai contenuti

Menu principale:


Agriturismo Su Barraccu

Strutture Ricettive > Agriturismi > Agriturismi Ogliastra


Azienda Agricola di Giovanni Battista Pilia si trova nell'Agro di Ilbono - Località Goene a Loceri in Ogliastra, Su Barraccu Fattoria Didattica accreditata dalla Regione Sardegna, Agriturismo Su Barraccu, Turismo Rurale a Loceri in Ogliastra.
Azienda Agricola di Giovanni Battista Pilia si trova nell'Agro di Ilbono - Località Goene a Loceri in Ogliastra, Su Barraccu Fattoria Didattica accreditata dalla Regione Sardegna, Agriturismo Su Barraccu, Turismo Rurale a Loceri in Ogliastra.

Agriturismo Su Barraccu

L’Agriturismo dista 8 km dal mare di Tortolì e Barisardo, 11 km dalle montagne di Lanusei e dal bosco di Selene. Dista 10 km dal sito archeologico di Sceri, dalle Domus de Janas e dal paese di Loceri dove si trova il museo etnografico Sa Domu de S’olia. Su Barraccu offre una ospitalità country e agricola, con varie concessioni al piacere del vivere. A pochi chilometri da Loceri e dalla splendida spiaggia di Barisardo, immersa in una oasi di verde si estende su dieci ettari di frutteti, serre, uliveti e vigneti. Su Barraccu vi offre la possibilità di escursioni ai siti archeologici e al museo etnografico, turismo equestre, percorsi energetici e di rilassamento, laboratorio didattico.

L'Azienda Agricola di Giovanni Battista Pilia si trova nell'Agro di Ilbono - Località Goene a Loceri in Ogliastra, nell'Azienda vengono prodotti formaggio, vino, olio, frutta, verdura, carni, pane, dolci, marmellate, sottaceti, prosciutto, salsicce, olive, cereali. Inoltre vengono allevati maiali, capre, cavalli, cinghiali e animali da cortile.



Fattoria Didattica Su Barraccu

L'Agriturismo Su Barraccu è anche una Fattoria Didattica accreditata dalla Regione Sardegna.

La Responsabile della visita in azienda è Tonina Sanna, l'Agriturismo è aperto da ottobre a giugno e dista 8 km dal mare di Tortolì e Barisardo, 11 km dalle montagne di Lanusei e dal bosco di Selene. Dista 10 km dal sito archeologico di Sceri, dalle Domus de Janas e dal paese di Loceri dove si trova il museo etnografico Sa Domu de S’olia. Ordinamento produttivo dell'Azienda : coltivazioni di vigneto, oliveto, frutteto, orto e foraggi, allevamento di suini, ovini e caprini.


Attività didattica
Dall’erba… al latte dal latte ….al formaggio
Gli animali della fattoria e l’allevamento
Stagionalità dei raccolti e dei prodotti
Dolci delizie della nonna…
La tosatura delle pecore

Obiettivi della visita in azienda

Stimolare i cinque sensi:

  • Vista…attraverso la scoperta di piante, animali e attrezzi agricoli. I colori della natura e la diversità delle stagioni.
  • Tatto: attraverso il contatto con piante ed animali e attraverso la partecipazione ai lavori di semina, raccolta e trasformazione dei prodotti
  • Olfatto: attraverso la distinzione fra odori gradevoli, quali il profumo dell’erba, del fieno appena tagliato, o del pane appena sfornato e odori sgradevoli, quali la stalla o il letame.
  • Udito: attraverso l’insegnamento a percepire l’infinita gamma di rumori che offrono la campagna e la natura.
  • Gusto: per imparare a conoscere i sapori e gli odori del cibo.






Agriturismo Su BarracuAgriturismo Su BarracuAgriturismo Su BarracuAgriturismo Su BarracuAgriturismo Su BarracuAgriturismo Su Barracu



Agriturismo Su Barraccu
L'Agriturismo Su Barraccu è situato in spendida posizione panoramica a breve distanza dal mare e dalla montagna. Immersa nella rigogliosa vegetazione di Loceri, accoglie ospiti desiderosi di una ful immersion nella natura. L'abbandono delle formalità e dei ritmi cittadini, una cucina sana e dai sapori antichi e il confort di una casa molto ospitale vi faranno apprezzare i semplici piaceri di una volta.
Su Barraccu offre una ospitalità country e agricola, con varie concessioni al piacere di vivere. A pochi chilometri da Loceri e dalla spendida spiaggia di Barisardo, immersa in un'oasi di verde si estende su 10 ettari di frutteti, serre, uliveti e vigneti. Su Barracu, azienda a conduzione familiare, produce da se tutti i prodotti che offre ai suoi ospiti come olio, formaggio, vino, prosciutti, salsicce, carni suine e ovine, dolci e pane, cereali, ortaggi e frutta. Allevamento di maiali, capre, cavalli, cinghiali, animali da cortile.




Servizi: escursioni ai siti archeologici e al museo etnografico, turismo equestre, percorsi energetici e di rilassamento, laboratorio didattico.
I nostri prodotti: formaggio, vino, olio, frutta, verdura, carni, pane, dolci, marmellate, sottaceti, prosciutto, salsicce, olive, cereali. Allevamento di maiali, capre, cavalli, cinghiali, animali da cortile.

Numero camere disponibili 10 posti letto 20-25.

Numero Coperti Ristorante : 80, nessun giorno di chiusura, carte di credito non accettate.


Come arrivare:
Partendo da Cagliari, seguire le indicazioni per ss.125 per Muravera, seguire le indicazioni per Lanusei e quindi per Loceri,
Da Arbatax seguire le indicazioni per Tortolì e poi Loceri.
Da Sassari e Nuoro: dalla s.s. 131 seguire le indicazioni per Lanusei e poi per Loceri.



Contatti Su Barraccu
Località: Agro di Ilbono, Località Goene Loceri (OG)
TEL. 3349494062
- TEL. 3471202664 - FAX: 0707228706

E-Mail: info@subarraccu.it

Agriturismo Su Barraccu Fattoria Didattica Loceri (OG), percorsi didattici, pranzi con menù tipici sardi.
Agriturismo Su Barraccu Fattoria Didattica Loceri (OG), percorsi didattici, pranzi con menù tipici sardi.

Cala Goloritzè nella provincia dell'Ogliastra. Raggiungibile via mare da Cala Gonone

Cala Goloritzè nella provincia dell'Ogliastra. Raggiungibile via mare da Cala Gonone




Web Master - Agri Servizi Informatici                                                                                    Protected by Copyscape Web Plagiarism Check | aziende@leviedellasardegna.eu

Torna ai contenuti | Torna al menu