Menu principale:
Strutture Ricettive > Agriturismi > Agriturismi Nuoro
Agriturismo Costiolu
Azienda agrituristica "Costiolu" di Costa Giovanni Antonio & F.lli - località Costiolu - (Nuoro) - al Km 90 della S. S. 389 (Nuoro Bitti) Km 10 da Nuoro.
Fattoria Didattica accreditata dalla Regione Sardegna
L'AGRITURISMO
“Costiolu” si trova nel cuore della Barbagia di Ollolai, ai confine dei paesi Orune e Bitti, nella zona a nord di Nuoro, in località Lardine al km 90 della s.s. 389 che dal capoluogo barbaricino porta a Bitti, piccolo centro caratteristico dell’entroterra sardo. L’azienda di proprietà dei fratelli COSTA, ha alle spalle diversi anni di attività, prima come semplice azienda agropastorale, quindi, ormai da vent’anni, i f.lli Costa hanno voluto assecondare la volontà paterna di permettere che, a godere dei paesaggi circostanti dell’atmosfera antica ai quali erano e sono profondamente legati, fossero anche altre persone, rendendo così quel luogo un punto d’incontro, di divertimento e relax, di cultura, qualcosa come un agriturismo.
L'AZIENDA
L’azienda è collocata su un altopiano a 700 mt circa di altezza, tra il Monte Lollove e il monte Ortobene (Colle sacro per i barba ricini ma per i nuoresi in particolare che lo amarono da sempre, agli inizi del 900 fu eretta la statua del Cristo Redentore realizzata dallo scultore Jerace), con panorami che spaziano sino al parco del Gennargentu, dal monte Corrasi alla cima del Brunuspina e al monte Gonare, circondato da oltre 100 ettari di pascoli, boschi di querce da sughero secolari, di perastri e lecceti, tra i quali spiccano massi granitici chiamati “Nodos”, ma anche alcuni insediamenti nuragici come “Su Costiolu”, a testimoniare la millenaria presenza dell’uomo in questa terra antica, fino al fiume Sa Rubargia, che scorre ai piedi dei Monti di Lollove, popolato da anguille e trote. Numerose sono le specie animali tipiche dell’area mediterranea (oltre a quelle allevate in azienda), che popolano la campagna circostante: cinghiali, volpi, lepri, conigli, pernici, rapaci, martore, gatti selvatici, e non ultima l’aquila sarda..
LA STRUTTURA
Casolari e stalle che compongono l’agriturismo sono stati ristrutturati conservando il calore e la tipicità dell’architettura rurale sarda . Centro vitale è la grande corte colonica, in parte coperta da tettoie rustiche, incorniciate dagli edifici in cui si trovano una grande sala ristoro (ricavata dalla ristrutturazione di una stalla), il soggiorno, la cucina, la dispensa con la cantina e i locali in cui avviene la lavorazione dei prodotti dell’azienda, quindi “su cuvile” , l’ovile, l’originale casa del pastore e su “su pinnettu” , struttura riservata alla preparazione degli arrosti. Gli ospiti dell’agriturismo hanno a disposizione 20 posti letto, suddivisi in 10 camere situate al piano superiore dell’edificio centrale, e così distribuite: 4 camere dispongono di bagno privato, mentre le rimanenti 6 hanno un bagno ogni due camere. Altri servizi, tra i quali uno per disabili, sono collocati in altre zone dell’azienda.
ITINERARI
Nelle zone circostanti l’azienda è possibile visitare alcune località di interesse storico, artistico, paesaggistico, ma anche enogastronomico.
Alcuni esempi:
Villaggi nuragici “Su Costiolu” e “Sant’Effisi” .
Nuraghe con pozzo sacro “Noddule” – Nuoro .
Pozzo sacro “Su Tempiesu” (agro di Orune) .
Insediamento nuragico “ Romanzesu” (nell’agro di Bitti) .
Museo delle arti e dei mestieri tradizionali ( Bitti) .
Istituto Regionale Etnografico (Nuoro) .
Casa Grazia Deledda (Nuoro) .
Museo Archeologico (Nuoro) .
Museo “ Nivola” ( Orani) .
Murales di Orgosolo .
Museo delle Maschere e Carnevale Mamoiadino ( Mamoiada) .
Autunno in Barbagia – Cortes Apertas. Alla scoperta dei paesi limitrofi (tra settembre e dicembre) .
Museo Man (Nuoro) .
ATTIVITA' E SERVIZI OFFERTI
Fattoria didattica riconosciuta dalla Regione Sardegna.
Pranzi e cene per gruppi di persone con cucina tipica nuorese.
Soggiorno completo o mezza pensione per 20/25 persone.
Escursioni a piedi, a cavallo, o con fuoristrada.
Campeggio in 10 piazzole attrezzate per camper, roulotte o tende.
Vendita diretta dei prodotti realizzati in azienda.
Corsi di cucina.
PRODUZIONE
L’azienda è caratterizzata principalmente dall’allevamento di pecore, ma sono anche presenti capre, bovino, maiali, nonché pollame e uccelli.
Dall’allevamento del bestiame deriva la produzione diretta di formaggi, latticini, carni, uova, vino, miele e prodotti ortofrutticoli.
Listino prezzi
TARIFFE GIORNALIERE A PERSONA
Prezzi massimi, a persona in camera matrimoniale. Sconti personalizzati dal 10% al 20%
Camera singola in doppia più 18% al giorno ...... Si consiglia la prenotazione.
N.B. Sconti personalizzati: comitive o gruppi per pasti e/o pernotamenti.
Possibile terzo letto per bambino in camera con i genitori.
Bambini d'età inferiore ai 9 anni, sconto dal 25/ al 50% su tutte le tariffe in base ai giorni di permanenza, o numero di persone, es. 5/6 giorni di soggiorno - sconto del 10%, 7/10 giorni del 12% .
Pulizia camera ogni tre giorni.
Il menù
Antipasti: Salsicce, coppa, prosciutto crudo, pancetta, frattaglie in agrodolce, funghi all'olio d'oliva, melanzane grigliate, testa in cassetta, latticini vari: frue, ricotta, crema di formaggio.
Pimi piatti: Ravioli (Ricotta o formaggio) al pomodoro o sugo di carne, gnocchi al pomodoro o sugo di carne, spezzatino al sugo di carne o di verdure, minestre di carne o di verdure.
Secondi piatti: Arrosti misti, umido, tutto a base di carne (porcetto, agnello, capretto, vitella, maiale, cinghiale), grigliate di verdure (melanzane, zucchine, etc.), formaggio.
Contorni: Insalate di stagione, (lattughe, finocchi, pomodori, patate cipolle etc.).
Formaggi: Pecorino sardo, dolce stagionato e non, frue, merca, burro, crema di formaggio.
Dolci: Miele e marmellate nostrane, dolci tipo amarettos, papassinos, pitocco, sebadas, sospiros, casalina, riletta, gelati artigianali.
Frutta di stagione: Mele, pesche, fichi, pere, uva, etc..
Bevande: Acqua, vino, mirto, acqua vite, caffè¨ .
Per gruppi o comitive, possibilità di sconti personalizzati.
Si evidenzia che tutti i prodotti serviti in azienda, sono in prevalenza lavorati dalla stessa.
Agriturismo Costiolu
La Fattoria Didattica
CONTATTI
Azienda agrituristica Costiolu di Costa Giovanni Antonio e F.lli .
Località LARDINE, S.S. 389 (Nuoro-Bitti) km 9 da Nuoro
08100 Nuoro, Sardegna, Italy.
Tel/fax +39 0784 260088 Cell. +39 333 5630740 - +39 348 3834178
E-mail: info@agriturismocostiolu.com
Sito web: www.agriturismocostiolu.com