Menu principale:
Strutture Ricettive > Agriturismi > Agriturismi Nuoro
Agriturismo "Conca 'e Janas"
di Fronteddu Pierfabio
Località Conca 'e Janas - S.S. n° 125 Km 211,65
Telefono 347 7006342 - 08022 Dorgali (NU)
Web: http://www.concaejanas.com/
E-mail: agriturismo@concaejanas.com
Agriturismo "Conca 'e Janas"
La Struttura si trova a metà strada tra i paesi di Dorgali e Orosei, in cima a una collina gradevolmente ventilata, l'agriturismo Conca 'e Janas è il luogo ideale per abbracciare con un colpo d'occhio il territorio della Barbagia, del Supramonte e della Baronia.
Una vista panoramica di rara bellezza che consente all'osservatore di spaziare dal Monte Ortobene al Corrasi, da Doinanigoro alla gola di Gorroppu, dal Montalbo al Monte Tuttavista. Al centro di un territorio unico, i nostri ospiti troveranno un ambiente familiare dove rilassarsi e godere di tutti i comfort, e un ottimo punto di partenza per conoscere i tanti aspetti della nostra magnifica isola.
Il Nostro Agriturismo
- La Sala da pranzo, ampia e accogliente, può accogliere comodamente 80 persone. Per occasioni particolari (feste di laurea, matrimoni, anniversari) è possibile ospitare fino a 130 persone.
- Le Camere, l'Agriturismo dispone di 12 camere ampie e spaziose. Le stanze sono arredate in stile rustico e dotate di riscaldamento per la stagione invernale. Ogni stanza ha un letto matrimoniale (con la possibilità di letti aggiuntivi) e il bagno interno indipendente.
- I Nostri Prodotti: all'Agriturismo Conca 'e Janas troverete i piatti tipici della nostra zona, e potrete gustare i nostri prodotti.
- I Nostri Prezzi:
Il Nostro Formaggio
Preparazione del formaggio:
Si riscalda il latte in un paiolo di rame (in Sardo si chiamo "su lapiòlu) e si mescola di continuo.
Si prepara il caglio.
Si versa il caglio e si lascia riposare a fuoco spento circa 20 minuti. Il latte è coagulato al punto giusto quando si infila "sa pilìsa" nel "lapiòlu" e rimane dritta da sola.
La Rottura della cagliata: con il fuoco riacceso si mescola con forza... fino ai 41 - 42°C e si spegne il fuoco. Sul fondo c'è la pasta di formaggio.
Si taglia a pezzi la pasta di formaggio.... e si mette nella fuscella (in sardo "Sa pischèdda"). Si rigira e si comprime la pasta in "sa pischèdda" per far uscire meglio il siero.....e così si dà la forma al formaggio.
Dopo la salatura o la salagione c'è la stagionatura.
Offerte
Offerte proposte dall'Agriturismo "Conca e Janas":
- Per tutto l'anno trattamento di 1/2 pensione al prezzo di
€ 50/gg/adulti per chi soggiorna almeno per 3 notti, riduzione ai bambini fino a 6 anni del 70% - del 50% fino a 12 anni.
- Per tutto l'anno trattamento B&B al prezzo di
€ 30/gg/adulti per chi soggiorna almeno per 3 notti, riduzione ai bambini fino a 6 anni del 70% - del 50% fino a 12 anni.
Agriturismo "Conca 'e Janas"
di Fronteddu Pierfabio
Località Conca 'e Janas - S.S. n° 125 Km 211,65
Telefono 347 7006342 - 08022 Dorgali (NU)
E-mail: agriturismo@concaejanas.com
Come arrivare
da Olbia:
Prendere la S.S.131 DCN, direzione Nuoro; uscire al Km 70 (Svincolo per Dorgali); superata la tomba dei giganti di Thomes, proseguire lungo l'Orientale Sarda (S.S.125) in direzione Orosei, fino al Km 211.65.
da Cagliari:
Prendere la S.S.131, direzione Sassari, fino al bivio per Abbasanta, quindi prendere la S.S.131 DCN, direzione Nuoro-Olbia; uscire al Km 70 (svincolo per Dorgali); superata la tomba dei giganti di Thomes, il villaggio nuragico di Serra Orris e il ponte sul Fiume Cedrino, proseguire lungo l'Orientale Sarda (S.S.125) in direzione Orosei, fino a 211,65.
da Sassari:
Prendere la S.S.131, direzione Cagliari; subito dopo Macomer percorrere la S.S.129 e poi la S.S.131 DCN, direzione Nuoro-Olbia; uscire al Km 70 (Svincolo per Dorgali); superata la tomba dei giganti di Tomes, il villaggio nuragico di Serra Orrios e il ponte sul Fiume Cedrino, proseguire lungo l'Orientale Sarda (S.S.125) in direzione Orosei, fino al Km 211,65.
Agriturismo "Conca 'e Janas"
di Fronteddu Pierfabio
Località Conca 'e Janas - S.S. n° 125 Km 211,65
Telefono 347 7006342 - 08022 Dorgali (NU)
Web: http://www.concaejanas.com/
E-mail: agriturismo@concaejanas.com